Pasta Negri – pastificio valtellinese artigianale che unisce tradizione ed innovazione.
Hai mai sentito parlare di Chiuro? Si tratta di un piccolo paese che si trova in Lombardia, per l’esattezza in provincia di Sondrio tra le montagne della Valtellina.
In questo luogo così lontano dal caos delle grandi città viene prodotta la Pasta Negri, lavorata a partire da materie prime di altissima qualità e con un ingrediente speciale: l’acqua pura che sgorga dalla sorgenti intorno al paese.
In un prodotto apparentemente “semplice” come la pasta, le materie prime sono davvero tutto e abbinando l’eccellenza delle materie prime ad un meticoloso processo di produzione, si ottiene un prodotto finito veramente unico nel suo genere, naturale e ricco di nutrienti.
Com’è fatta la Pasta Negri?
Ci sono di base due ingredienti:
da un lato la semola di grano duro biologico che proviene da una filiera certificata italiana e bio al 100%, che viene usata per la produzione della classica pasta di grano duro bio,
Dall’altro invece troviamo la farina di grano saraceno integrale biologica, che è la base per la linea di pasta integrale che viene macinata a Teglio, un altro paesino della zona famoso nel mondo per essere la patria del Pizzoccheri alla valtellinese.
Oltre alle farine selezionate e certificate c’è anche l’acqua, che come dicevamo è da considerare come l’ingrediente speciale della Pasta Negri. Difatti per la produzione si utilizza l’acqua purissima che sgorga dalle fonti naturali Duse e Moiane, che si trovano sulle Alpi ad un’altitudine compresa tra i 1200 e 1400 mt.
Una volta ottenuto l’impasto, la lavorazione procede secondo tradizione grazie all’utilizzo delle trafile in bronzo e un successivo processo di essiccazione lenta a bassa temperatura che garantisce la migliore resa possibile.
La qualità della semola utilizzata è confermata dall’alto contenuto proteico e si contraddistingue per il suo colore giallo intenso e la tenacità del suo glutine che la rende resistente e perfetta nel mantenere la cottura senza perdere di consistenza.
Una pasta di questo livello è eccezionale non solo per l’uso quotidiano o professionale ma si presta bene anche alle precotture necessarie per i grandi eventi o i catering, permettendo allo chef di proporre un piatto sempre impeccabile.
La specialità della casa.
Linea di pasta con grano saraceno integrale bio rappresenta il fiore all’occhiello dell’azienda per una questione tradizionale, in quanto Il grano saraceno ha caratterizzato da sempre la cucina popolare valtellinese e tra i formati più pregiati ci sono gli iconici “Pizzoccheri artigianali”.
Visti i tempi moderni è anche necessario guardare al futuro ed in questo senso il Pastificio Negri non si fa mancare nulla, perché la loro tradizione va a braccetto con l’innovazione e difatti sono nate altre linee speciali caratterizzata da ingredienti sempre più richiesti e così abbiamo proposte di Pasta con curcuma, al nero di seppia, agli spinaci oppure al pomodoro, tutto rigorosamente bio.
Infine il pastificio strizza un occhio anche a chi ama la pasta ma non può gustarla come vorrebbe a causa della sua intolleranza e tra le proposte c’è anche la Linea senza glutine bio dedicata proprio agli amanti della pasta affetti da celiachia
Grazie alla sua storia ed alla qualità indiscussa dei suoi prodotti, Pasta Negri è tra le selezioni della dispensa di Spaccio Grosso e qui da noi potrai trovare tantissimi formati per soddisfare le tue voglie oppure potrai ordinare i formati e le linee speciali che l’azienda propone.
Tutto quello che devi fare è passare qui in Via Ancona 40 a Roma per scoprire i prodotti di Pasta Negri e di tutti gli altri produttori che abbiamo testato e selezionato personalmente.
Ti aspetto qui allo Spaccio Grosso!
Un saluto da Thomas